Secondo posto in Eccellenza
San Damaso, Modena (28 aprile 2024) – E’ arrivato col brivido, ma così è stato ancora più bello ed emozionante. Un ulteriore carica per i play off che verranno e per continuare a credere ancora nella promozione in Serie D. Il primo storico campionato di Terre di Castelli 1907 non poteva concludersi meglio, con la vittoria firmata da Malo sul campo del Cittadella, nel giorno della festa della squadra che ha dominato il campionato conquistando con pieno merito il salto di categoria… Ma contro Terre di Castelli non è mai riuscita a vincere: un pareggio all’andata in campionato e due sconfitte nel girone di Coppa e proprio all’ultima giornata, dove l’undici di Salmi ha incassato la prima battuta d’arresto casalinga. Merito della grande prestazione dei ragazzi di Domizzi che proprio non hanno voluto rinunciare al secondo posto finale, meritato sul campo e che dà un grande vantaggio nei play off, quando domenica 12 maggio al Venturelli di Castelvetro, avranno a disposizione contro la Correggese due risultati su tre per qualificarsi agli spareggi nazionali. Un futuro ancora tutto da scrivere e che promette di regalare tante altre emozioni ai sostenitori oronero, che già hanno avuto modo di vedere i loro beniamini aggiudicarsi la Coppa di categoria. Una stagione iniziata con qualche difficoltà in zona gol e caratterizzata da tanti gravi infortuni, a cominciare da quello di capitan Massari, e poi Gozzi, Operato, Iori, Uhunamure che soprattutto nel reparto difensivo hanno messo in difficoltà la squadra. Mister Domizzi e i suoi ragazzi però hanno saputo reagire alle avversità trovando il modo di costruire una stagione straordinaria esaltata dalle reti di Scarlata e di Malo, dai guizzi e dai gol di Esposito e Hoxha, dalla crescita dei più giovani Pampaloni, Iori, Bruno, Gargano, Prandini, dalle parate di Auregli e del giovanissimo Venturelli, guidati da capitan Dembacaj e da Hajbi che hanno saputo costruire una diga difensiva invalicabile per quasi tutti. Al di là dei singoli, il vero segreto degli oronero è stato il gruppo con i più esperti e blasonati, come Stanco e Carta che si sono messi a disposizione della squadra, dando l’esempio in campo e fuori. Un applauso collettivo che coinvolge tutti gli altri protagonisti della stagione Pigozzi, Saccani, Ferrari, Sakaj, Ben Driss, Cornia, Esposito, Endri e tutti i componenti dello staff. E adesso sotto con i play off… Il sogno continua