U.S. TERRE DI CASTELLI

Scopri la storia   

La prima volta non si scorda mai

Campioni regionali

Crediamoci ancora

Torna alla home   

FINALE DI FOSSIL E CASTELLI CUP, CHE SHOW

IL PUNTO SUI CAMPIONATI GIOVANILI

Più di 100 squadre in campo fino all’8 giugno

CASTELLI CUP

A Vignola, Castelvetro e Marano, è tempo di Castelli Cup. Il torno, organizzato dall’Academy Terre di Castelli con la collaborazione di Maranese e Visport, è iniziato lunedì scorso e proseguirà sino al 9 giugno, quando si disputeranno le ultime finali. Per gli appassionati di calcio giovanile, un appuntamento da non perdere e sempre molto atteso.
In campo per l’11esima edizione della Castelli Cup, organizzata da Federica Luppi, Marsel Hajro, Claudio Venturelli e Adalberto Demaria, più di cento squadre, in rappresentanza dei più importanti settori giovanili della provincia, suddivise in 12 categorie: dai più piccoli, sino alla Juniores. Le partite si giocano tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, al Centro Sportivo Il Poggio di Vignola, al Venturelli di Castelvetro e al Fornacione di Marano con inizio alle 18 per proseguire sino alle 22 quando si conclude il programma.
Non solo calcio, però, perché nei tre impianti, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari di Academy, Maranese e Visport è sempre in funzione anche lo stand gastronomico.
Da segnarsi in agenda, le finali delle categorie dell’agonistica, Giovanissimi e Allievi, in programma da sabato 7 a lunedì 9 giugno.

FOSSIL LEAGUE

Academy Terre di Castelli – Audace Parma (domenica 25 maggio ore 18 – Stadio dei Pini di Cervia)

Una stagione molto positiva per gli Allievi U17 dell’Academy Terre di Castelli che, dopo la sofferta salvezza conquistata l’anno scorso, hanno cambiato passo e chiuso il campionato con ben 15 vittorie e il settimo posto in graduatoria a quota 50. Il traguardo più importante però può ancora essere conquistato. Grazie alla netta vittoria in semifinale con la Monari-Nasi per 2-0, nella partita disputata sotto il diluvio a Fidenza, i ragazzi di Andrea Mini si sono infatti qualificati per la finalissima di Fossil League, che si disputerà domenica 25 maggio allo Stadio dei pini di Cervia.
Una vera e propria impresa perché nella storia della Fossil, la Champions League del calcio giovanile dell’Emilia Romagna, mai nessuna società era riuscita ad arrivare per due anni consecutivi all’ultimo atto. Così, domenica, i giovani oronero, classe 2008, proveranno a bissare il trionfo di 12 mesi fa dei 2007 che sollevarono la Fossil Cup. Questa volta si giocheranno la Fossil League, mentre il trofeo più importante se lo giocheranno nel derby piacendino Academy Moretti e San Lazzaro a Farnesiana, ma poco importa.
Conta però la forza degli avversari, l’Audace Parma, che ha dominato il girone B degli Allievi Regionali U17, vinto con 75 punti davanti al Granamica e nelle due sfide stagionali ha sempre superato gli ‘Accademici’, 1-0 all’andata in terra parmense e 2-0 al Caduti di Superga. In gara secca però tutto può succedere e in una finale così importante anche la capacità di gestire le emozioni farà la differenza. Per i ragazzi di Andrea Mini e Davide Vecchi è il momento di dimostrare a tutti quanto sono cresciuti nel corso di questa stagione e togliersi la soddisfazione più grande.

#ForzaTerre