Il punto sui campionati giovanili
Castelvetro (22 dicembre 2024) – L’ultima immagine è la festa negli spogliatoi per celebrare la rocambolesca vittoria per 3-2 sul Fraore, sino a quel momento capolista indiscussa. Nelle ultime quattro partite, i giovani oronero di Roberto Corsini che partecipano al campionato regionale U16 hanno recuperato ben 7 punti ai parmensi e li hanno agganciati al secondo posto in classifica, alle spalle del Piacenza. Dopo un avvio choc di stagione, con due soli punti conquistati in quattro gare, è arrivato un filotto di undici vittorie consecutive che li ha proiettati nelle zone altissime della graduatoria. Classifica corta e girone di ritorno che si annuncia infuocato per conquistare uno dei quattro posti che valgono la promozione nel torneo Allievi Elite della prossima stagione, ma i punti di vantaggio sullo Zola quinto sono già 5. Un bottino da non sprecare.
Gli Allievi regionali U16 sono senza dubbio la squadra dell’Academy Terre di Castelli che sta facendo meglio in questa stagione 2024/2025, ma tutte le squadre dei giovani oronero che partecipano ai campionati regionali si stanno distinguendo per risultati, impegno e crescita di gruppo e individuale. L’under 18 di mister Costi ha chiuso al terzo posto l’andata, alle spalle di Real Sala e Airone ma può ancora sognare un posto alle finali per il titolo. Gli under 17 di mister Mini sono ancora in corsa su due fronti, essendosi qualificati per le finali di Fossil League e avendo ottenuto ottimi risultati anche nel torneo di Calcio a 15. Qualche difficoltà in più la stanno incontrando i Giovanissimi under 15, ma i presupposti per fare un grande girone di ritorno ci sono tutti.
Da segnalare anche la stagione molto positiva dei Giovanissimi provinciali under 14 di mister Marsel Hajro che quando manca ancora il recupero con il Pavullo per chiudere il girone di andata, sono al secondo posto in classifica alle spalle della San Michelese. Risultato che, se confermato, garantirebbe l’accesso diretto ai campionati regionali Giovanissimi under 15 della prossima stagione. Da evidenziare anche la qualificazione al quarto turno del torneo Esordienti Elite degli under 13 di Nicola Stefani e Vincenzo Messina e la straordinaria stagione degli Esordienti under 12 di Fausto Migliori che hanno chiuso la fase autunnale vincendo tutte le partite e perdendo un solo tempo in tutte le partite disputate, e nell’attività di base ogni partita è suddivisa in quattro tempi. Quasi incredibile, se non fosse vero.