U.S. TERRE DI CASTELLI

Scopri la storia   

La prima volta non si scorda mai

Campioni regionali

Crediamoci ancora

Torna alla home   

UN’ATROCE BEFFA, CON TANTI RIMPIANTI

TERRE DI CASTELLI 1907 – ECCELLENZA

Eliminazione al 2° turno di Coppa Nazionale

Massa Martana (13 marzo 2024) – L’ultimo assalto lo guida il più giovane, Riccardo Prandini, perché nessuno ci sta a lasciare così la Coppa Nazionale. Sul corner successivo Luca Esposito trova anche il modo di coordinarsi in mischia e indirizzare verso la porta il pallone su cui Battistelli compie un autentico miracolo. Sul campo al limite del praticabile, piccolo e infido di Massa Martana dove l’Atletico Bng gioca in Coppa ma non in Campionato, Terre di Castelli non riesce a trovare la rete che porterebbe il match ai calci di rigore dopo la beffarda sconfitta dell’andata, finisce 0-0 con gli umbri che volano in semifinale e gli oronero costretti a salutare la Coppa Nazionale. Una vera beffa, con tanti rimpianti, soprattutto per la gara di andata decisa dal dubbio rigore di Sciacca all’89esimo, dopo che Luca Esposito aveva invece fallito dal dischetto il penalty, anche in questo caso generoso, assegnato ai padroni di casa. Non segnare nessuna rete in 180’ più recupero è stato fatale all’undici di Domizzi che contro una squadra tosta e ben organizzata ha avuto il torto di non saper concretizzare le numerose occasioni create. L’Atletico Bng festeggia, ma ai sostenitori di Terre di Castelli resta l’impressione di aver sprecato una grande occasione, sensazione confermata anche dall’esito della successiva semifinale con i lombardi della Solbiatese che hanno superato gli umbri in entrambe le sfide, qualificandosi per la finale di Firenze contro il siculi del Paternò. Coppa Nazionale che per Terre di Castelli si era aperta con la rocambolesca qualificazione conquistata contro i toscani del Terranuova Traiana. Una sfida decisa da una rete nel finale di capitan Dembacaj a suggellare il 3-3 nella gara di ritorno giocata a Castelvetro, dopo il successo per 1-0 a Terranuova Bracciolini siglato da Malo.